Utile a coadiuvare cure per epatiti virali, asma, allergie digestive e da contatto, choc anafilattici, e a coadiuvare cure disintossicanti.
Utile a coadiuvare cure per epatiti virali, asma, allergie digestive e da contatto, choc anafilattici, e a coadiuvare cure disintossicanti.
Utile a coadiuvare cure per epatiti virali, asma, allergie digestive e da contatto, choc anafilattici, e a coadiuvare cure disintossicanti.
Utile ad attivare il meccanismo di disintossicazione dai metalli pesanti e dagli elementi tossici per il nostro organismo. Riduce le carenze di acido alfalipoico, riattiva le connessioni nervose e riduce gli stati infiammatori.
Con estratti vegetali e succhi di frutta concentrati. Il ferro, le vitamine C, B2, B6 e B12 contribuiscono alla riduzione della stanchezza e della fatica.
Utile in caso di iperlipidemie e patologie epatiche; favorisce l’abbassamento del colesterolo e l’efficienza di fegato e cervello (ripristina la membrana mielinica del neurone). Adiuvante nel trattamento del Morbo di Alzheimer e Parkinson.
Utile in caso di iperlipidemie e patologie epatiche; favorisce l’abbassamento del colesterolo e l’efficienza di fegato e cervello (ripristina la membrana mielinica del neurone). Adiuvante nel trattamento del Morbo di Alzheimer e Parkinson.
Utile in caso di iperlipidemie e patologie epatiche; favorisce l’abbassamento del colesterolo e l’efficienza di fegato e cervello (ripristina la membrana mielinica del neurone). Adiuvante nel trattamento del Morbo di Alzheimer e Parkinson.
Utile a riattivare la funzionalità epatica e ridurre la presenza di trigliceridi e colesterolo nell'organismo, inoltre è utile a ridurre l'affaticamento dovuto all'eccesso di attività sportiva
Utile a contrastare il rallentamento delle capacità cognitive e riduzione della capacità mnemoniche, come ausilio nelle stadi iniziali del Morbo di Alzheimer.
Utile a contrastare il rallentamento delle capacità cognitive e riduzione della capacità mnemoniche, come ausilio nelle stadi iniziali del Morbo di Alzheimer.
Utile a contrastare il rallentamento delle capacità cognitive e riduzione della capacità mnemoniche, come ausilio nelle stadi iniziali del Morbo di Alzheimer.
I Fosfolipidi sono alcune delle molecole che costituiscono le membrane cellulari; vengono biosintetizzati a partire dal glicerolo e contengono un gruppo fosfato e 2 catene lipidiche che conferiscono proprietà anfipatiche alle stesse molecole, permettendo così la formazione del doppio foglietto fosfolipidico delle membrane.